Trapianto dei capelli

Una Soluzione Personalizzata e Duratura per la Calvizie

Il trapianto di capelli è una procedura chirurgica che offre una soluzione permanente alla calvizie e ad altre forme di alopecia. Attraverso un intervento di autotrapianto, i capelli vengono prelevati dalla zona donatrice – quella posteriore e/o laterale del cuoio capelluto – e impiantati nelle aree affette da diradamento o calvizie. Questa tecnica si distingue per la sua efficacia, poiché i capelli trapiantati sono geneticamente programmati per non subire l’azione dell’ormone che ne induce la perdita, assicurando così risultati duraturi e dall’aspetto naturale.

L’intervento si esegue in regime ambulatoriale, permettendo al paziente di tornare a casa lo stesso giorno. La procedura è indolore, grazie all’uso di anestesia locale, e i rischi di complicanze sono pressoché nulli, specialmente quando l’operazione viene eseguita da un chirurgo esperto e qualificato. Il recupero è rapido, consentendo al paziente di riprendere presto le proprie attività quotidiane. Ogni intervento che pianifico è frutto di una valutazione accurata e personalizzata, per garantire un risultato estetico che sia ottimale e in armonia con le caratteristiche uniche di ogni individuo.

Valutazione Personalizzata e Criteri di Idoneità

Non tutti sono candidati ideali per un trapianto di capelli. Sebbene teoricamente chiunque possa sottoporsi a questa procedura, il risultato dipende fortemente dalla qualità e densità dei capelli nella zona donatrice (donor area). L’autotrapianto non genera nuovi capelli, ma redistribuisce quelli esistenti; per questo motivo, è essenziale una valutazione approfondita della zona donatrice per determinare se essa può fornire un numero sufficiente di unità follicolari.

Inoltre, è importante ricordare che il trapianto di capelli non ferma la caduta dei capelli e non cura la calvizie. È utile integrare l’intervento con una terapia medica, che aiuta a stabilizzare la caduta e a contrastarne la progressione nel tempo.

La Consulenza Medica Preliminare

Prima di qualsiasi intervento di trapianto, la consulenza medica è fondamentale. Si procede con la raccolta di un’anamnesi accurata per chiarire eventuali controindicazioni mediche ai trattamenti chirurgici. Il paziente viene sottoposto a tricoscopia, che permette di valutare in dettaglio le condizioni del cuoio capelluto e dei capelli, e alla prescrizione di esami emato-biochimici, utili per individuare carenze o patologie che potrebbero influire negativamente sul risultato dell’intervento. In caso di procedura chirurgica, è previsto anche un elettrocardiogramma per garantire una piena sicurezza clinica.

È cruciale valutare non solo la salute fisica, ma anche le aspettative del paziente. Se queste risultano eccessivamente alte, il paziente potrebbe non essere un candidato ideale per il trapianto, rischiando di rimanere insoddisfatto nonostante un buon risultato tecnico. In alcuni casi, il trapianto potrebbe non essere indicato per chi soffre di dismorfismo, una condizione che altera la percezione del proprio aspetto e spesso porta ad aspettative non realistiche. In tali situazioni, potrebbe essere consigliato il ricorso a soluzioni alternative, come il CNC (Capelli Naturali a Contatto), che offre una copertura estetica immediata e soddisfacente.

Le Tecniche che Utilizzo: F.U.E. e D.H.I.

Le tecniche principali che utilizzo sono la F.U.E. (Follicular Unit Excision) e la D.H.I. (Direct Hair Implantation). Entrambe garantiscono tempi di recupero brevi e un disagio minimo per il paziente.

Tecnica F.U.E.

La F.U.E. (Follicular Unit Excision) prevede l’estrazione delle unità follicolari, o grafts, attraverso un micro-bisturi circolare dal diametro inferiore a un millimetro. Questo strumento consente di prelevare singolarmente le unità follicolari dalla zona donatrice senza lasciare cicatrici visibili. Dal momento che i capelli prelevati non ricrescono nella zona di origine, è essenziale che l’estrazione venga eseguita con precisione, evitando un diradamento eccessivo della zona donatrice, sia dal punto di vista tattile sia da quello visivo. Quando eseguita da mani esperte, le micro-cicatrici risultano praticamente impercettibili.

estrazione unità follicolari-trapianto capelli

Tecnica D.H.I.

Dopo l’estrazione, i follicoli vengono innestati nelle zone calve o diradate che rappresentano la zona ricevente (recipient area) utilizzando la tecnica D.H.I. (Direct Hair Implantation). Questa tecnica sfrutta uno strumento chiamato “implanter”, che consente di praticare l’incisione sul cuoio capelluto e inserire la graft in un unico gesto. Questo approccio diretto non solo riduce i tempi di recupero, ma consente anche di controllare con estrema accuratezza la direzione, l’angolazione e la profondità dell’innesto, garantendo un risultato naturale e armonioso.

innesto capelli in trapianto di capelli dottssa roberta pecoriello

Un Trattamento Personalizzato su Misura

Il successo di un trapianto di capelli dipende dalla personalizzazione del trattamento, che deve essere “cucito su misura” per ogni paziente, come un abito sartoriale. Ogni persona ha esigenze, caratteristiche e aspettative uniche, e queste devono essere considerate attentamente durante la pianificazione del progetto di infoltimento. È importante comprendere che l’autotrapianto non riporterà i capelli allo stato di gioventù, non si possono riottenere i capelli che si avevano a 16 anni. Il suo scopo invece è quello di raggiungere il miglior risultato possibile, tenendo conto dei fattori individuali, come l’età, la qualità dei capelli della donor area, l’estensione dell’area da trattare, il punto di partenza e le aspettative realistiche del paziente.

La mia priorità è garantire che ogni paziente sia pienamente soddisfatto del risultato finale. Questo richiede una pianificazione attenta e dettagliata, affinché il risultato rispecchi non solo le aspettative, ma anche le caratteristiche specifiche di ciascun individuo. Il trapianto “Taylor Made” non è solo una questione di estetica, ma può avere un profondo impatto sull’autostima e sulla qualità della vita.

Un paziente felice dei risultati ottenuti con il mio lavoro è importante anche per me perché alimenta automaticamente la macchina del passaparola.

L’Importanza della Terapia Medica

L’autotrapianto agisce solo sulle zone calve o diradate, ma non ha effetto sui capelli indigeni, ovvero quelli esistenti al momento dell’intervento e adiacenti alle aree trattate dal trapianto. Quando la calvizie è causata da Alopecia Androgenetica, i capelli indigeni sono sensibili agli ormoni e devono essere preservati il più a lungo possibile per garantire la durabilità dei risultati ottenuti con il trapianto.

L’alopecia androgenetica infatti è una condizione cronica e progressiva che causa l’indebolimento e la caduta dei capelli, pertanto è essenziale integrare il trapianto con una terapia medica mirata a preservare i capelli residui.

La terapia medica, attraverso farmaci e prodotti specifici, aiuta a mantenere in salute i capelli non trapiantati, prolungando la durata dei risultati ottenuti con l’autotrapianto. La costanza nel seguire la terapia è cruciale per ottenere benefici duraturi, e una gestione attenta permette di preservare un aspetto naturale e soddisfacente a lungo termine.

Un trapianto di capelli è un progetto personalizzato e complesso, che richiede cura, passione e competenza. Sono sempre a disposizione per guidare i miei pazienti in questo percorso, offrendo soluzioni efficaci e supporto continuo, perché la soddisfazione del paziente è il cuore del mio lavoro.

Vorresti fare una visita? Contattami

    I dati inseriti verranno utilizzati solo per rispondere alla tua richiesta

    I dati inseriti verranno utilizzati solo per rispondere alla tua richiesta